Il tributo comunale TARI è gestito dal concessionario Hera SpA -
per informazioni è possibile recarsi allo Sportello Hera di Medicina, sito in via Cavallotti 1-
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì, Giovedì e Venerdì 8.00 - 13.00
Martedì e Mercoledì 14.00 - 17.00
La GIUNTA nella seduta del 8 febbraio 2022 ha determinato le Tariffe del Canone Unico Patrimoniale, ovvero le Tariffe del canone per l'esposizione pubblicitaria e i diritti sulle pubbliche affisioni e le Tariffe per l'occupazione del suolo pubblico e delle aree mercatali, con decorrenza 1° gennaio 2022, con il solo adeguamento dell'indice ISTAT, previsto dalla legge, determinato sulla base degli indici FOI anno 2021 e comunque fermo restando le attuali esenzioni per l'occupazione del suolo pubblico ad oggi concesse, attualmente prorogate al 31 marzo 2022.
L’articolo 67-bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 - in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID-19 e al fine di assicurare la ripresa del mercato della pubblicità effettuata sulle aree pubbliche o aperte al pubblico – ha introdotto un credito d’imposta per il pagamento del canone patrimoniale di cui all’articolo 1, commi da 816 a 836, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari.