Le notizie di Castel del Rio
Agevolazione IMU Casa Familiare Assegnata a Genitore Affidatario
Chiarimenti in merito alle agevolazioni IMU Casa familiare assegnata a Genitore affidatario di cui all'art. 1 comma 741 lett. c) Legge 160/2019
Credito di imposta sul canone patrimoniale
L’articolo 67-bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 - in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID-19 e al fine di assicurare la ripresa del mercato della pubblicità effettuata sulle aree pubbliche o aperte al pubblico – ha introdotto un credito d’imposta per il pagamento del canone patrimoniale di cui all’articolo 1, commi da 816 a 836, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Dal 1° febbraio green pass obbligatorio per accedere agli uffici pubblici
Dal 1° febbraio per accedere a qualunque ufficio pubblico sarà necessario esibire il green pass base, che si ottiene anche con tampone negativo valido 48 ore (Decreto Legge n. 1 del 7/1/2022). Rimane l'obbligo d'indossare la mascherina e sanificare le mani.
Saldo IMU 2021: esenzioni e riduzioni causa COVID
Entro il 16/12/2021 va effettuato il pagamento del saldo IMU 2021. Sul calcolo e sul versamento della seconda rata dell'IMU hanno effetto una serie di disposizioni emergenziali adottate dal legislatore a cavallo del biennio 2020/2021, a causa dell’emergenza Covid.
Emessa la terza rata Tari 2021
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni
IMU 2021: calcola on-line
link ai siti per il calcolo delle imposte e tasse per il 2021
Approvazione modifiche ai Regolamenti Tributari
Nel mese di aprile sono stati approvati nei Comuni del Nuovo Circondario Imolese i nuovi Regolamenti delle Entrate Tributarie Comunali e dell' Imposta di Soggiorno, ove già istituita, al fine di uniformarsi a quanto previsto dalle norme di legge ed allo scopo di favorire i contribuenti nell'adempimento agli obblighi fiscali, tenuto conto di questo periodo di difficoltà.
IMU - Riepilogo delle agevolazioni previste dai Decreti Emergenziali
Saldo IMU anno 2020 - In vista della scadenza della seconda rata IMU anno 2020 fissata al 16 Dicembre, di seguito il riepilogo delle agevolazioni previste dai decreti emanati a causa della pandemia da Covid-19
Agevolazioni TARI per Covid-19 riconosciute a favore delle attività per l'anno 2020
Approvate le agevolazioni Tari per emergenza da Covid-19, a favore delle attività che hanno dovuto osservare la chiusura di legge, cioè delle utenze non domestiche, secondo il codice attività (codice Ateco), in base alle indicazioni obbligatorie dell’autorità ARERA, come da delibera n°158/2020
Imu 2020: Esenzioni previste nel decreto Agosto
L'art. 78 del D.L. n. 104/2020 prevede l’esenzione dal versamento della seconda rata dell’IMU anno 2020 per determinati tipi di immobile
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n. 5/DF del 08/06/2020.
Trasparenza Tari ARERA delibera 444/2019
In materia di TARI: ADEMPIMENTO OBBLIGHI TRASPARENZA VERSO UTENZA SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELIBERAZIONE ARERA 444/2019 ALLEGATO A - ART. 3
IMU 2020: Esenzione prima rata IMU per il settore turistico ex art. 177 D.L. 34 del 19/5/2020
In considerazione degli effetti connessi all'emergenza sanitaria da COVID 19, per l'anno 2020, non e' dovuta la prima rata dell’IMU di cui all'art. 1, commi da 738 a 783 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Adempimento degli Obblighi di Trasparenza Verso l'Utenza del Servizio di Gestione dei Rifiuti
Pubblichiamo qui il link al sito di Hera, gestore del servizio rifiuti per i Comuni del Circondario Imolese, come adempimento degli obblighi di trasparenza verso l'utenza del servizio di gestione rifiuti - Deliberazione Arera 444/2019 allegato A - art. 3.
Chiarimenti in merito alle misure fiscali del Decreto CuraItalia
I pagamenti scadenti nel periodo di sospensione - dal 8/3 al 31/5/2020 - per i tributi locali, devono essere effettuati in unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo, quindi al 30 giugno 2020.
Coronavirus: modalità di ricevimento del pubblico presso gli uffici Tributi associati
Misure in vigore per il contrasto alla diffusione del virus COVID-19
Decreto fiscale 2020 - Ravvedimento operoso lungo
Con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 viene esteso ai tributi locali il ravvedimento lungo oltre l'anno dopo la scadenza, già disponibile per i tributi erariali.
Termine di presentazione della dichiarazione IMU e TASI
Decreto crescita
IMU/TASI : il pagamento in ritardo con ravvedimento operoso
modalità, riduzioni delle sanzioni, scadenze